Acquista il mio libro ➽ https://amzn.to/2J9WwKZ (ebook: https://amzn.to/2xSsoOD)
Tutti i prossimi eventi ➽ https://riccardodalferro.com/eventi/
Con l'episodio di oggi inizia una trilogia sull'Anarchia che occuperà le prossime settimane. Che cosa significa essere anarchici, oggi? Iniziamo partendo dall'anarchismo individualista: nessuno può impormi di fare della mia vita qualcosa che io non abbia determinato.
Rick, sento tanto profumo di Stirner, mi sbaglio? Sarebbe bello poter incredibilmente riuscire ad aprire una discussione con un fondamentalista islamico esponendogli le tesi de "L'unico" no?
-Come al solito c'è IMPRECISIONE RIGUARDO SISTEMI ALTERNATIVI a quelli presentati: l'anarco-collettivismo e l'anarco-comunismo non impongono alcun tipo di potere, nel primo non ci sono nemmeno delegati eletti mentre nel secondo i delegati vengono eletti molto frequentemente, rinnovandoli. Inoltre non ho capito come possa esserci una terra anarcoindividualista se solo quattro gatti concordano con tale ideologia, suvvia, ricordi molto il carc che pensa di fare la rivoluzione rossa anche con poche persone che partecipano. -L'APPLICABILITA' DELLA RIVOLUZIONE ANARCOINDIVIDUALISTA colle modalità da te presentate lascia molto a desiderare. -Riguardo il SILENZIO COSTRETTO DALLO STATO agli anarchici, stato che farebbe di tutto per non far ragionare i cittadini e non farli diventare anarchici, ha molto a che vedere colla teoria del conflitto secondo cui la borghesia inganna in diversi modi i cittadini per non farli diventare comunisti. -Nessuno dice che nelle varianti anarchiche si priva della libertà di pensiero individuale.
( inviato per sbaglio, continuo qua :confused: ) 1. Il fatto che la maggioranza possa cambiare le regole del sistema non lo rende meno appressivo, solo mi consente di essere un oppressore.
1) Il discorso sulla costituzione andrebbe ridotto solo ai primi articoli, quelli non modificabili, perchè gli altri appunto sono modificabili; e la non modifica è una sorta di conferma del contratto.
2) Affermi che l'anarchismo individualista non si pone di convincere gli altri della propria posizione, contrariamente a quello socialista che invece può funzionare solo quando una vasta maggioranza vi aderisce; allora mi domando, l'anarchismo individualista "funziona" anche quando è un ristretto gruppo a condividere questo modello? io non lo credo, considerando che sicuramente esistono degli anarchici individualista ma il modello in cui vivono sarà sempre un modello statale non anarchico...
3) Non è detto che un assassino compia un omicidio perchè consapevole che la parte offesa non replicherà, anzi ci sono casi in cui ciò è palesemente chiaro penso ad esempio alle faide mafiose o più in generale allo stato di guerra.